Home › Forum › Segnalazioni › Ideag : 21-22 gennaio 2012
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
6 Gennaio 2012 alle 16:16 #24107
elfoscuro
PartecipanteChiedo scusa, ma le iscrizioni sono ancora chiuse?
Se sono aperte, dove ci si iscrive?6 Gennaio 2012 alle 19:06 #24110steradon
PartecipanteChiedo scusa, ma le iscrizioni sono ancora chiuse?
Se sono aperte, dove ci si iscrive?anche a me piacerebbe partecipare con il mio prototipo. sono già aperte le iscrizioni?
ciao7 Gennaio 2012 alle 11:14 #24122secondologin
PartecipanteBene ho deciso di venire, ero in dubbio perche sta cosa si sovrappone alle mie meritate ferie in montagna.
scendo giu da bolzano probabilmente venerdi sera, con arrivo in mattinata a torino. riparto lunedi mattina.
Cerco compagni di stanza per dormire nell'ostello sopra la manifestazione. scrivono che le stanze sono da 3 4 persone. Non russo, non fumo, sono tranquillo e mi piace giocare.David
9 Gennaio 2012 alle 12:15 #24143wallover
PartecipanteOggi usciamo. Mi scuso per il ritardo ma volevamo avere il quadro completo a disposizione.
Ci sono due raccomandazioni per quanto riguarda la prenotazione delle stanze all'Open011:
– siccome sono quasi tutte da 3 e 4 posti (si tratta di un ostello) è fortemente consigliato di prenotare per gruppi, oppure accettare di dormire con altri partecipanti. Questo per non togliere la possibilità di pernottare in loco agli altri iscritti
– utilizzare per la prenotazione il contatto diretto dell'Open011,
http://www.comune.torino.it/infogio/open/
senza utilizzare siti alternativi come http://www.booking.com ecc.Infine una chicca per gli IDGini. Per la prima volta IDEAG ospita un autore tedesco. Quest'anno sarà Stefan Stadler, co-autore di bestsellers come I Pilastri della Terra e Mondo Senza Fine, Cuba e il recente Fortuna.
Walter Obert
10 Gennaio 2012 alle 21:03 #24229Stef
PartecipanteOk. Finalmente dopo 3 anni di “Vorrei ma non posso” (perché davvero NON potevo…
) quest'anno sarò a IdeaG con un pò di prototipi (3) testati ormai da tempo immemore e che vorrei davvero condividere su a Torino.
Dunque, ci vediamo nei due giorni del convivio.
Grazie a Paolo e Walter per l'organizzazione.
--
Stefano "Stef" Castelli11 Gennaio 2012 alle 13:47 #24253effeerre
PartecipanteAvrò soltanto la giornata di sabato per far provare i miei 2 prototipi e dare un'occhiata a quelli degli altri autori (Charlie, se ci sei batti un colpo!). ecco titoli e sintesi dei miei giochi:
“2012: LA FINE DEL MONDO”: gioco di carte, caotico, caciarone, da 3/4 a 8/10 giocatori, 20-30'. Prende spunto dalla profezia dei Maya….4 tipologie di carte e un pugno abbattuto sulle carte giuste determinerà la vittoria del giocatore più veloce e… “prepotente”.
“VERMINFUGA”: per bambini e famiglie: Ciascun giocatore (fino a 6 giocatori), muovendo i propri vermi su percorsi a scelta attraverso le caselle colorate del tabellone, deve cercare di conquistare, tramite delle carte colorate corrispondenti, i punti mela in cima al tabellone, sperando di evitare gli uccellacci in attesa delle proprie prede. 30-40'. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.