provo a risponderti ai vari punti per quanto sia possibile in un forum
1) esistono costi aggiuntivi se, dopo la vostra proposta di pubblicazione, l'autore decidesse di avvalersi di ulteriori vostri servizi (consulenza, playtesting, sviluppo grafico, ecc..)? R: I pacchetti sono inclusivi di numerosi servizi e quei servizi sono gratuiti per tutta la durata del contratto. Il contratto si rinnova automaticamente di anno in anno o di 6 mesi in sei mesi in base al pacchetto scelto. Il rinnovo non comporta ulteriori costi, quindi nessuna sorpresa. Se l'autore che sceglie un pacchetto base desiderasse più servizi e decidesse di fare un upgrade, dovrà pagare solo la differenza tra i 2 pacchetti. L'autore sta acquistando i servizi e non le copie, le quali vengono fornite come un “plus” a fine contratto. Ovviamente se l'autore avrà richieste specifiche straordinarie o ulteriori al di fuori dei pacchetti, gli dovremo riportare i costi, ma ripeto parliamo di cose eccezionali e/o straordinarie. Tambù vuole essere una società “etica” e non una mangiatrice di soldi sulle spalle di nessuno, quindi non è nostro interesse creare costi occulti o meccanismi strani che portino l'autore a spendere costantemente. In questo settore con politiche poco etiche dureremmo poco e comunque è un modo di fare business che non ci interessa. Siamo convinti che se un autore si trovi bene con noi, abbia tutto l'interesse a rimanere nostro partner e a produrre nuovi giochi o a fasi promotore della piattaforma stessa, il passaparola in questo settore è vitale.
2) Sul termine della collaborazione, parli di spedizione gratuita (al netto delle spese di spedizione) delle copie gratuite. Quali sarebbero esattamente queste copie gratuite? Quali sarebbero invece, per contrappasso, le copie non gratuite? R: in ogni pacchetto di servizi includiamo un certo numero di copie da rilasciare all'autore a fine contratto. A fine contratto l'autore per ottenere le proprie copie dovrà darci un luogo dove spedirle e pagare il costo di spedizione più i costi amministrativi che normalmente si aggirano a circa 10€. I costi di spedizione dipendono dallo spedizioniere e dalle quantità, normalmente non superano i 70€. Le copie che arrivano a casa sono di alta qualità, identiche a quelle vendute da noi. Se l'autore ne volesse per se altre 800 copie, Tambù gli fornirà un preventivo e se all'autore piacerà le produrremo e gliele spediremo.
3) Cosa accadrebbe nella situazione in cui si raggiungessero i termini dell'esclusiva senza che sia stato possibile smaltire tutte le copie della prima tiratura (ad esempio ne restano 95 su 100), quindi senza che sia mai partito il servizio di ristampa gratuita “illimitata”? R: mettiamo che si è scelto il pacchetto base dove il contratto, normalmente, dura 6 mesi e in questi mesi non si fossero vendute tutte le copie del gioco, in questo caso, Tambù potrà rescindere il contratto. Di conseguenza l'autore dovrà darci la destinazione per ricevere le sue copie omaggio, poi pagherà la spedizione [come da sopra] e gli manderemo le 100 copie a casa senza chiedergli un euro ulteriore. Questo vuol dire che Tambù stamperà le 5 copie che sommate alle 95 in magazzino verranno spedite all'autore (dove desidera).
4) Perché un autore dovrebbe scegliere uno di questi “pacchetti a 360°”? R: ripeto il pacchetto non è rivolto a chi cerca un editore, per chi desiderasse trovarne uno abbiamo altri servizi per aiutarlo a raggiungere questo obiettivo. Se lo desidera, l'autore, può acquistare uno o più servizi come più gli aggrada. Chi sceglie il pacchetto è perchè vuole realizzare il suo gioco e seguirlo nei passaggi principali e durante la fase di sviluppo. Oggi fare un gioco richiede una moltitudine di competenze e servizi che con Tambù puoi avere a costi competitivi in quanto calmieriamo più lavori assieme. Inoltre i pacchetti sono stati pensati per dare servizi che aiutino gli autori anche nella fase di pre-vendita del proprio gioco, che li aiutino a realizzare il miglior prodotto, a crearsi una community ad evitare gli errori spesso comuni delle auto-produzioni dove l'autore farà da se, senza supporto, tutto. Gli autori che scelgono i nostri pacchetti è perché non vogliono auto-prodursi, ma bensì auto-pubblicarsi, due concetti simili ma che nel nuovo mercato stanno divergendo sempre di più. Il concetto di auto-pubblicazione di un gioco prevede, secondo me, l'ausilio di competenze e di servizi esterni mentre l'auto-produzione prevede, sempre secondo me, una artigianalità quasi totale, ovviamente non può esserlo per tutto, ma per la maggior parte dei passaggi di creazione. Quindi con Tambù puoi auto-produrti pagando eventuali servizi singoli come la produzione o auto-pubblicarti. infine un altro vantaggio è di avere royalties ben più alte di quello offerte oggi dal mercato.
Spero di aver risposto a tutto per quanto possibile.
Resto a disposizione per la community Intanto ti ringrazio per tutte le domande che mi hai posto.
grazie per la tua domanda, Tambù è a disposizione per approfondimenti commerciali e dettagliati per ciascun caso specifico. Puoi contattarci via email, attraverso social oppure telefonicamente, vorremmo infatti evitare di abusare troppo del forum di idg per esporre troppo minuziosamente le nostre offerte commerciali. Non ci sembra corretto nei confronti del forum.
In generale, al fine di fare un po' di chiarezza, posso comunque anticiparti che attraverso Tambù potrai stampare il tuo gioco (come da ipotesi da te descritta) e che in tal caso ci occuperemmo anche di: – far apporre il marchio CE e ottenere la relativa documentazione; – permetterti di usufruire dei nostri servizi di logistica e spedizione; – poter vendere senza vincoli il tuo prodotto sul nostro e-commerce e tramite nostra rete di distribuzione.
Ovviamente, in questa modalità, resterai sempre libero di distribuire anche con altri distributori, senza alcun problema o vincolo da parte di Tambù!
Nel caso in cui, invece, volessi accordarci l'esclusiva e affidarti completamente a noi per la distribuzione, potrai scegliere uno dei nostri pacchetti di “servizi a 360°”. Questi pacchetti prevedono la stampa di un certo numero di copie (necessarie per iniziare la vendita del prodotto) e delle royalties per l'autore. In questo caso, il vantaggio per l'autore sarà che ogni volta che le copie del gioco verranno esaurite o quasi, partirà in automatico il servizio di ristampa gratuita “illimitata”. Fino a che le copie verranno ordinate dai clienti noi continueremo a ristamparne di nuove senza chiedere mai un euro per questo. Liquideremo, mensilmente, le royalties maturate. Quando deciderai di terminare la collaborazione, una volta finita l'esclusiva, ti mandiamo gratuitamente tutte le copie gratuite previste nel pacchetto e le spediremo nel magazzino/casa che vorrai, dovrai solo pagare le spese di spedizione per fartele arrivare. Senza sorprese.
Ovviamente valuterai te la modalità che preferisci e quale ti conviene di più.
Per noi, se il tuo gioco farà successo, vorrà dire stampare più copie e guadagneremo da questo, quindi è nostro interesse aiutarti.
Invece rispondendo a mrpako, posso dire che in questo momento stiamo lavorando ad un videogioco di carte chiamato Animalchemist che vedrà la luce nella forma completa entro 2 anni. Per quanto riguarda i giochi in scatola con i quali alcuni di noi hanno collaborato e/o realizzato in questo momento sono vincolati ad editori, a breve verranno liberati dai rispettivi contratti e ne approfitteremo per fare un bell'articolo sulla nostra esperienza, quindi seguici per saperne di più
sono Davide, uno dei fondatori di Tambù, e sono contento che si sia crata questa discussione, sicuramente un'occasione per poter spiegare meglio cos'è Tambù. In particolare, grazie Antonio per aver giustamente chiesto alla community un parere su questo nuovo progetto.
Purtroppo le domande poste fin'ora sono tantissime e quindi inizierò a rispondere solo ad alcune di esse. Ad ogni modo sono aperto in ogni momento a fornire ulteriori spiegazioni sia qui sul forum che telefonicamente, via email e/o facebook.
Partiamo dalla questione “Editore, Autoproduzione o altro?”, Tambù non è nessuna di queste tre cose. Ovviamente questo genera non poca confusione nelle persone, poichè tutti noi sentiamo sempre il bisogno di incasellare qualcosa di nuovo in una categoria per avere dei riferimenti di confronto e valutazione. Tambù è un progetto nuovo. Sicuramente al suo interno vi sono molti elementi comuni al mondo di editoria, autoproduzione, consulenza, oltre ad assonanze con progetti come gamecrafter, ma allo stesso tempo offre anche numerosi servizi aggiuntivi come geolocalizzazione, distribuzione, testing community, reviewer e molto altro.
“Che scopo ha Tambù?” mettere al centro l'autore e chi contribuisce al suo successo come, ad esempio, il grafico o l'editore e aiutarli a raggiungere la più amplia platea possibile riducendo le eventuali barriere. “In che modo?” offrendo agli autori la possibilità di scegliere di seguire il percorso che più li aggrada: dalla prototipazione ad uso personale, al self publishing oppure al trovare il giusto editore. I molteplici servizi disponibili permettono all'autore di sentirsi libero di dedicarsi al gameplay: Tambù offre solo gli strumenti per metterlo nelle condizioni di realizzare il miglior prodotto. Un esempio tra i tanti, Tambù ha strutturato una serie di fasi di realizzazione per permettere agli autori di seguire degli step precisi e far efficacemente crescere il proprio gioco, molto banalmente, ricevere i giusti feedback dai tester e dal pubblico evitando di fare il passo più lungo della gamba. Se deciderete di seguirci, in seguito pubblicheremo articoli e approfondimenti sia sul nostro sito che sui social.
“Perchè lo facciamo?” perchè in passato anche noi siamo stati autori e sappiamo cosa significa, ma soprattutto perchè siamo convinti che il mercato sia pronto per qualcosa di nuovo e vogliamo che gli autori possano diventarne il fulcro.
“Ci guadagnamo qualcosa?”Ovviamente! Gli stipendi dei dipendenti vanno pagati a fine mese, ma abbiamo scelto di vincolare i nostri guadagni al successo dei giochi degli autori con cui collaboriamo. Questo significa che guadagneremo principalmente dalla produzione: più copie del gioco verranno richieste più noi potremmo stampare. Di conseguenza, se il gioco farà successo anche noi potremo guadagnare qualcosa e, viceversa, se il gioco dovesse fallire andremo in perdita, così come accade in tutti i business. Proprio per aiutare gli autori, stiamo iniziando a strutturare il Tambù Author Program (vedi sopra) con percorsi e gruppi di tester: solo la pubblicazione di giochi completi e divertenti premierà noi e i loro creatori. Sarà nostra premura assicurarci che gli autori abbiano tutte le carte in regola per riuscire nei loro intenti.
Tambù offre diversi pacchetti e offerte rivolte a persone/aziende diverse e con esigenze differenti: – Vuoi solo stampare e intendi occuparti tu del resto? Non ci sono problemi. Possiamo occuparci solo della stampa e della consegna presso il tuo domicilio. Con Tambù è possibile stampare anche una sola copia del gioco a costi contenuti, ma mantenedo la qualità identica a quella della produzione massiva.
– Vuoi pubblicare il tuo gioco autonomamente, ma non vuoi aprirti una partita iva costosa? Tambù prevede diversi pacchetti -inclusivi di molti servizi- in base al livello della tua idea (es. il gioco è pronto per il pubblico o necessita ancora di un po' di testing?). Solo nel momento in cui il prodotto è pronto e inizia a vendere vengono date delle royalties che, fiscalmente, prevedono una semplice dichiarazione nel 730 nell'apposita sezione.
– Sei un autore che cerca un editore? Ottimo, ti diamo una mano a prepararti al meglio, ti mettiamo in contatto con i nostri partner e ti offriamo gratuitamente una consulenza legale per la stipula del contratto, così da esssere il più tutelato possibile.
– Sei un editore e/o vuoi pubblicare il tuo prodotto con partita iva? Anche in questo caso Tambù è in grado di proporre offerte su misura, sulla base dei cicli di stampa durante l'anno e i vari bisogni specifici.
Riassumendo in breve, qualsiasi autore può decidere di collaborare con Tambù scegliendo la modalità che preferisce e sulla base delle sue esigenze. Gli autori non sono mai obbligati da Tambù ad entrare in esclusiva. L'esclusiva è una scelta personale e senza vincoli nelle mani di ogni autore.
“Perchè scegliere l'opzione con le royalties?” perchè, tra le tante modalità, si può scegliere di pubblicare il proprio prodotto in modo professionale, ma continuando però a rimanere a capo della propria idea e in pieno possesso di tutti i diritti relativi, ricevendo al contempo tutti quei feedback e quelle informazioni indispensabili che solo un'organizzazione come Tambù può dare.
Nel nostro team siamo tutti giovani e non siamo perfetti, ma vi assicuro che ci teniamo davvero tanto al fatto che il mercato possa crescere ed evolversi. Sicuramente questo cambiamento non dipenderà solo da noi, che siamo solo una piccola parte di un processo, ma soprattuto da tutti gli autori e le persone che vorranno credere in un nuovo mondo della produzione e vendita del gioco.
Chi ci conosce sa che siamo aperti e disponibili, ascoltiamo sempre le critiche perché ci offrono un'opportunità per migliorare. Vorremmo davvero creare qualcosa che possa dare un reale valore aggiunto al mercato di questo settore e ai suoi protagonisti. La nostra è una realtà nuova, ma nel prossimo futuro ci impegneremo per dimostrarlo.
Vi ringrazio fin da subito sia per le critiche che per le vostre opinioni. Ringrazio inoltre moltissimo idg che permette queste discussioni, questo è un esempio di quello che considero un reale valore aggiunto al mercato.
Autore
Post
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)