Ultimi articoli

Articoli dalla Tana – Il design povero ma appariscente

Marzo 16, 2020 8:29 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Agzaroth espone un punto di vista interessante sulla “fuffa”, quell’additivo che i designer aggiungono in quantità diverse ai giochi.

Puzzle Strike – Design diary

Marzo 2, 2020 4:01 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Oggi grazie alla segnalazione di un utente vi linkiamo un design diary che spiega alcune delle scelte fatte durante lo sviluppo di Puzzle Strike e contiene anche alcune tip interessanti… ma siete d’accordo su tutte? Buona lettura!

La scuola di game design italiana

Febbraio 20, 2020 2:47 pm Pubblicato da 2 Commenti

Poco meno di 15 anni fa è stata pubblicata questa analisi del design italiano. Che ne pensate? Come lo vedete evoluto?

Francesco Dinh ha avuto la straordinaria pazienza di ricostruire i legami di collaborazione attuali in una impressionante rete che potete trovare qui:

La prima Norimberga non si scorda mai – David Spada

Febbraio 11, 2020 3:27 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

La mia esperienza inizia prima di arrivare a Norimberga. La decisione di partire non è stata immediata, avevo infatti avuto informazioni da due amici che Norimberga fosse: si una buona fiera, ma alla quale tantissimi editori non vanno e quindi sarebbe stato più intelligente andare ad Essen, anche per capire un po’ di piú l’ambiente -gamers- europeo.

(altro…)

Maneggiare gli Engine Building – Parte 3

Febbraio 6, 2020 10:30 pm Pubblicato da Lascia il tuo commento

Terza e ultima parte sull’argomento.

Maneggiare gli Engine Building – Parte 2

Gennaio 30, 2020 10:59 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Seconda parte dell’argomento introdotto qualche giorno fa.

Analisi “mateludica” di Cryptid

Gennaio 29, 2020 10:04 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Uno dei giochi più chiacchierati degli ultimi mesi è stato senza dubbio Cryptid. Questo prodotto ha una solida base logica a sostenere l’architettura di gioco. Vi linko questo articolo che penso possa essere interessante per la formazione di un autore.

Maneggiare gli Engine Building – Parte 1

Gennaio 20, 2020 10:13 am Pubblicato da Lascia il tuo commento

Vi siete mai scontrati con la difficoltà di sviluppare e calibrare un prototipo che richieda ai giocatori di costruire un motore di produzione risorse più performante degli avversari (un Engine Building)? In questo articolo trovate alcuni suggerimenti. Fateci sapere se li avete trovati validi oppure no.

Design Patterns: Triangular Scoring

Gennaio 10, 2020 8:12 am Pubblicato da Lascia il tuo commento